Ti stavo rispondendo di là XD
Comunque, mi verrebbe da dire le stragi mafiose (Falcone, Borsellino), ma sono quasi certa che si tratti di "riscritture" successive. Forse il terremoto in Umbria, e le immagini della Basilica di S. Francesco semidistrutta. Forse, ancora, l’omicidio della Russo. Probabilmente, ancora, la morte di Lady D., che fu la protagonista indiscussa dei rotocalchi e dei telegiornali per molte settimane.. Una storia che m’aveva colpito molto – la principessa triste, in fuga dalla vita mondana, che trova la morte, forse a causa di un attentato. Quasi poetico, un’eroina (od anti-eroina) fragile e umana, se non fosse che la morte non ha nulla di poetico.