Seconda stagione.
La seconda stagione si apre con la giornata-tipo di un nuovo personaggio, Desmond Hume. Desmond è la chiave dell’Isola: sopravvive all’incidente che distruggerà il Bunker (stazione Cigno) ed innescherà la distruzione dell’Isola nella sesta stagione. Oltre a farsi qualche bel viaggetto nel tempo alla ricerca di Daniel Faraday e di Penny Widmore. Mano a mano che si prosegue con la stagione, si iniziano a dipanare alcuni dei misteri dell’Isola ed a scoprirsene di nuovi.
Dove sono finiti i passeggeri della sezione di coda del volo Oceanic 815? Tutti morti? Beh, anche loro sono precipitati sull’isola, ma se la sono vista parecchio male: quando i nostri li incontrano, sono rimasti in pochi e (soprav)vivono in una mezza dittatura militare instaurata dalla poliziotta Ana Lucia. Comunque, (quasi) tutti morranno nel corso della seconda stagione. La parte più commovente è il ricongiungimento tra uno di questi, Bernard, e sua moglie Rose, che nelle prime puntate della seconda stagione aveva confidato a Jack di sapere che suo marito stava bene.
Cos’è il bunker che Locke ha scoperto il giorno della morte di Boone? Nient’altro che una delle sei stazioni del Progetto Dharma, dedicata alla ricerca sull’elettromagnetismo: è qui che ogni 108 minuti si deve inserire la sequenza 4 8 15 16 23 42, l’Equazione di Valenzetti, pena la distruzione del mondo.
Chi ha rapito il piccolo Walt e tentato di uccidere Sawyer, Michael e Jin mentre tentavano di raggiungere la terraferma su una zattera? I cosiddetti Altri, capitanati da Henry Gale / Benjamin Linus, che abitano dall’altra parte dell’Isola, ben protetti dal mostro di fumo da una recinzione particolare..
Nella seconda stagione si inizia a notare come ci siano un po’ troppe coincidenze per essere un ambiente reale: Desmond ha incontrato anni prima a Los Angeles Jack, a donare a Desmond la barca con cui poi naufragherà sull’Isola è Libby, passeggero della sezione di coda, che era reclusa nello stesso ospedale psichiatrico di Hugo, che se ne innamorerà. Hugo vince alla lotteria con la stessa sequenza da inserire al computer nel bunker. Mr. Eko, passeggero della sezione di coda, è il fratello di uno dei passeggeri di un altro aereo, quello schiantatosi sull’Isola anni prima e che porterà Boone alla morte. Alla stazione Cigno lavorava Kelvin Inman, che con Sam, il patrigno di Kate, catturerà Sayid durante il conflitto iracheno…
Insomma, un bel groviglio.
Wowwww. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
piaceva un sacco anche a me lost, ma come sempre sono troppo poco costante in film e telefilm per guardarmeli tutte le sere quindi mi sono persa un sacco di puntate, e dopo la prima-seconda serie è diventato impossibile capirlo XD
e pure a me piaceva un sacco sawyer, ma va beh, è praticamente l’incarnazione del mio uomo ideale (almeno fisicamente).
pure kate mi piaceva un sacco, la chiamavo lentiggini u__ù
poi ha cominciato ad andarci in fissa ema, e come sempre quando va in fissa con qualche telefilm, esisteva solo quello, allora mi sono scassata i coglioni e ho cominciato a non reggerlo più.
eeehh pazienza, pazienza.
"Mi piace""Mi piace"
Gh, capisco benissimo. È successa una cosa del genere anche a me, motivo per cui ho deciso solo quest’anno di vederlo tutto. :]
"Mi piace""Mi piace"