Premessa: ormai da qualche anno ho un cellulare Nokia 5800 XpressMusic. Inoltre, da qualche mese usufruisco di una promozione della Vodafone per cui posso mandare qualcosa come 500 sms al giorno verso altri numeri Vodafone. Ciò significa che nella mia memoria messaggi erano presenti più di 4000 sms, con ovvio rallentamento del cellulare.
Stasera ho deciso che non potevamo continuare così e mi sono messa a spulciare, con somma pazienza, per trovare un metodo che permettesse il salvataggio di suddetti sms in un formato leggibile sul pc. Su Nokioteca, sito (con annesso forum) dedicato al mondo Nokia, consigliavano il software free SMStxt, che ho scartato subito: provateci voi a leggere migliaia di sms in un documento .txt senza impazzire… Insomma, ero decisamente orientata verso un formato .xls (Excel) o .pdf (Acrobat Reader). Alla fine, un pochino delusa e demoralizzata per non aver trovato nulla di soddisfacente neanche sullo Store, ho deciso di ricorrere alla Suite.
Intanto, qui mi sono accorta che tutti i messaggi sincronizzati sono rimasti nel programma (e dunque nella memoria del pc) se non sono stati cancellati prima di una sincronizzazione, il che mi ha fatto venire in mente una soluzione:
passo 1) Ho per prima cosa collegato il cellulare al pc tramite USB.
passo 2) Dopodiché ho sincronizzato i messaggi.
passo 3) Una volta terminata l’operazione, ho cliccato su “Messaggi -> Tutti“, poi sulla barra degli strumenti: File -> Esporta tutti i messaggi…, ho scelto il significativo nome di “Prova1smsNokia” ed ho incrociato le dita. Il file di salvataggio è un .csv ed il fatto che non si potesse scegliere altro formato mi ha fatto pensare che fosse stata una mossa inutile.
Invece, aperta la cartella dove avevo salvato il file intenzionata a cancellarlo, mi sono accorta che l’icona era sospettosamente simile a quella di OpenOffice. Ho fatto doppio click sul file e mi si è aperto un Foglio Elettronico. Dopo aver scelto le impostazioni di visualizzazioni (per sicurezza ho lasciato le impostazioni consigliate) ho notato con un certo sollievo che c’erano tutti – ma proprio tutti! – i miei messaggi, in ordine cronologico e con mittente / destinatario..
Insomma, la Nokia èffiga. Ci ho messo meno di un minuto a salvare un file contenente tutti i miei messaggi, con soli tre passaggi e senza per giunta dover installare altri software… È bastato usare gli strumenti messi a disposizione dalla Casa. 😀
Ti volevo ringraziare perchè con il nuovo PCSuite stavo uscendo pazzo ma poi….sei arrivata tu 😉
Ora ho tutti i miei sms salvati. Certo, potevano trovare un formato migliore e salvare anche i contatti (cioè non soltanto il numero), ma va bene lo stesso.
Ciao e grazie ancora!
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere essere stata utile, ho scritto questa guida proprio perché m’ero trovata in difficoltà a salvare i messaggi del mio cellulare..
"Mi piace""Mi piace"
ma cosa significa “seleziona messaggi-tutti”
da me non c’è scritto, come faccio? sto impazzendo xD
"Mi piace""Mi piace"
Nooo non impazzire! XD
Che modello di cellulare hai?
"Mi piace""Mi piace"
Scusate l’ignoranza ma cosa significa il passo 2?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao!
È un po’ che non uso Nokia Suite perché ho cambiato telefono, ma se non sbaglio tra le opzioni di sincronizzazione nella pagina iniziale puoi scegliere di sincronizzare i messaggi tra telefono e pc..
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, ho un Nokia 5300 XpressMusic, posso fare la stessa cosa? Puoi spiegarlo meglio? Grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Sì, credo che tu possa farlo… Non so quanto sia cambiata l’Ovi Suite in quasi due anni, però credo che i passi da fare siano ancora gli stessi. 😀
Se c’è qualcosa che non ti è chiaro, dimmelo e proverò a spiegarlo meglio. >_<
"Mi piace""Mi piace"