Festival dell’Anno Giornalistico 2011

Da Il Sabato del 3 dicembre 2011:

L’anno si chiude per il nostro territorio con la prima edizione di un festival di giornalismo dedicato ai fatti più importanti accaduti durante il 2011. Il Festival dell’Anno, il 16, il 17 e il 18 dicembre presso il Granaio Borghese ad Artena è una rassegna di incontri con alcuni tra i migliori giornalisti italiani, che racconteranno il 2011 in tutte le sue manifestazioni: la cronaca, la politica italiana e internazionale, il Nord Africa e il Medio Oriente, l’economia, l’ambiente, il calcio, la televisione e il costume. Il Festival vedrà la partecipazione di Marco Guidi de Il Messaggero (editorialista ed inviato di guerra), Magdi Cristiano Allam (giornalista e scrittore, ex vicedirettore ad personam del Corriere della Sera, vive da anni sotto scorta a causa delle minacce dei fondamentalisti islamici), Pasquale Squitieri, registra cinematografico, Antonello Caporale di Repubblica, Bernardo Iovine di Rai Report, Antonio Padellaro, direttore de Il Fatto Quotidiano, Giampiero Mughini di Libero, Mauro Masi, ex direttore generale della Rai, scrive su Italia Oggi e Milano Finanza, Franco Melli di Radio Radio, Oliviero Beha de Il Fatto, Guido D’Ubaldo del Corriere dello Sport, Luciano Lanna, ex direttore de Il Secolo XIX ed editorialista de Gli Altri, Annalisa Terranova, caporedattore del Secolo, Giulia Innocenzi di Servizio Pubblico. Aprirà il Festival il professor Mario Morcellini, preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza di Roma. Gli incontri nei tre giorni si svolgeranno la mattina, il pomeriggio e la sera e siamo sicuri che animeranno la vita cittadina richiamando stampa, appassionati del settore giornalistico, curiosi e lettori, studenti universitari e quelli degli istituti scolastici del territorio. Tra i giornalisti presenti alcuni sono autori di libri appena usciti che sarà possibile farsi autografare nel corso degli appuntamenti. 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...