La Metamorfosi – Kafka.

Da oggi guarderò gli scarafaggi con occhi diversi.

Dopo anni che volevo farlo, ho letto La metamorfosi di Kafka. Che dire…

È un libro che ho preso la settimana scorsa in occasione della fiera dell’editoria, Più Libri Più Liberi, e avevo accantonato per dedicarmi allo studio. Stasera m’è tornata in mente un’immagine ispirata a questo racconto, apparsa su non ricordo più che numero di Dylan Dog, così ho colto l’occasione per togliere una voce del mio elenco Must Read.

Impressioni a caldo? La fine me l’aspettavo diversa e ci sono rimasta male, ma già da qualche pagina era possibile subodorare l’epilogo non felicissimo. D’altronde, chi di noi si sarebbe tenuta una blatta gigante in casa? Non sarebbe un bell’elemento di arredo e men che meno un simpatico animaletto da compagnia, suvvia. Anzi, è da ammirare in un certo senso lo spirito di Grete, seppure all’inizio sia alimentato non quanto dall’effettivo attaccamento al fratello, quanto dall’atteggiamento romantico e dalla predisposizione alla tragedia che l’autore richiama più volte esplicitamente all’attenzione del lettore.

E la tragedia arriva, e si trasforma in farsa.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...