Dalle 11.45 il dominio http://www.splinder.com risulta irraggiungibile.
È la fine di un qualcosa, di cinque anni di blogging, ed io mi ritrovo qui a farne una specie di necrologio. Come ha detto qualcuno, “è stato tolto l’ossigeno ad una fantastica creatura vivente… Non oggi: da tempo era attaccata solo ad un polmone d’acciaio.” Erano mesi che il supporto non rispondeva più ed il presentimento della chiusura imminente s’era affacciato in maniera violenta, ma con la notizia che Dada l’aveva venduto tutti noi utenti speravamo che la nuova gestione mantenesse la funzione originaria. Ed invece anche questo mondo è in declino, sopratutto a causa di Facebook: se una volta il miglior modo per diffondere i propri pensieri era attraverso l’apertura di un blog personale, adesso tutti si sentono artisti, poeti, scrittori e fotografi semplicemente aprendo una pagina su un social network. Pagine che sono tutte uguali, con le stesse immagini e le stesse note e gli stessi commenti..
Non che Splinder fosse chissà quanto diverso: ultimamente il 90% degli interventi sembravano provenire dalla stessa persona; ma almeno in tutto quel marasma c’era ancora qualcosa di bello, qualcosa che valeva la pena di leggere. E voglio che siano questi i miei ricordi: tre anni passati in mezzo a persone intelligenti, post stupendi da leggere, libero confronto e alcune, nuove conoscenze.
Ciao, Splinder.
Sì, sono passati solo dieci anni ma la comunicazione in rete ha perso la verginità e il candore iniziale, tutto si è risolto in un assalto degli imbecilli alla rete.
Facebook in questo è stato il grimaldello.
Adesso, un po’ come gli ebrei erranti, ci siamo sparpagliati si più piattaforme alla ricerca di un nuovo equilibrio, ma non sarà facile.
Oggi si è chiusa una bella pagina della rete in Italia, vedremo cosa ci riserverà il futuro.
A.
"Mi piace""Mi piace"
Credo che la chiusura di Splinder sia stato il simbolo del fallimento delle piattaforme italiane, schiacciate dai “pezzi grossi” stranieri e dalla logica del profitto.
"Mi piace""Mi piace"
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo su tutta la linea. Speriamo, in qualunque piattaforma ci troviamo, di trovare altrettanto interesse =(
"Mi piace""Mi piace"
Speriamo di non perdere i contatti con chi abbiamo seguito. 😀
"Mi piace""Mi piace"