Gettare la maschera.

E così eccoci qua. Forse è tempo di gettare quella maschera che mi porto dietro da qualche settimana a questa parte. Non sto bene, affatto; sono distrutta da non so bene cosa.

O meglio, lo so eccome, perché ho già avuto a che farci quasi 4 anni fa, ma io non sono più la stessa. Paradossalmente non sono più forte ed indipendente, capace di contare solo sulla mia (in)stabilità. Sono diventata dipendente dagli altri, dal loro affetto e dalla loro presenza, e questo m’ha reso più debole, più fragile.
E mi ha portato a fare un qualcosa che all’epoca non avrei fatto neanche dopo aver oltrepassato ogni limite: chiedere aiuto a chi mi è vicino, o a chi lo era, nel mio personalissimo quanto sbagliato metodo. Certo, questo s’è tradotto, nella maggior parte dei caso, a tiepidi e timidi segnali di “mancanza” e inviti buttati là, a caso.

D’altronde, cosa avrei potuto fare? Ripresentarmi, dopo mesi d’assenza e dire “ho bisogno di aiuto, per favore”? Con gente che si è sempre voltata dall’altra parte, poi? No, non ne sono mai stata capace e temo che questo porterebbe in secondo piano la genuina voglia di riallacciare qualcuno di quei rapporti che ho, ahimè, perso nel tempo.

È un mio difetto, quello di non saper chiedere mai, ne sono consapevole. Però sto migliorando: tempo fa non avrei neanche ammesso di avere un problema.

Il fatto è che mi sento vuota, stanca, patetica, scontenta. La mattina devo litigare con me stessa per alzarmi, cosa che richiede dai quarantacinque minuti all’ora e mezza. Poi iniziano gli attacchi di fame nervosa, che devo contrastare tutta la giornata; la noia, lo sconforto per non riuscire nello studio e per non essere ciò che vorrei, i problemi che mi porto dietro da anni e prima o poi dovrò risolvere e cose così.

 

Non lo so cosa farò dopo aver scritto questo (connessione permettendo), non so cosa farò domani o dopodomani o venerdì. Non riesco neanche a pensare che ci sia un “dopo”, la mia visione si è ristretta al solo “adesso” e “prima” e la cosa un po’ mi spaventa.
Semplicemente, non so più niente.


5 risposte a "Gettare la maschera."

  1. Positivo chiedere aiuto, positivo liberarsi di una maschera, positivo anche scrivere questo post. Urla il tuo malessere, molti le ignoreranno ma qualcuno potrà darti una mano. Sei sulla strada giusta. Un abbraccio

    "Mi piace"

  2. Sono un po’ come te, piuttosto che chiedere sparisco e so cosa stai soffrendo, io, a distanza di un paio di anni, ho paura di rimanere sola a casa, perché non so se saprò gestire me stessa. Mi sono ripresa, ma non sono guarita e il pensiero della strada che c’è da fare è un tormento, specie perché cozza con tutto quello che vorrei per me e che invece non sono per via della fragilità, delle paure e di tutto il resto. Mi dico sempre che un passo alla volta ne verrò fuori del tutto, che è già molto aver raggiunto, da sola e a carissimo prezzo, una sottile linea di stabilità, che a volte sbiadisce, ma, per fortuna, non sparisce mai del tutto. Eppure… dentro tremo.

    "Mi piace"

  3. ti capisco benissimo.
    l’unica volta che ho chiesto aiuto a qualcuno ero praticamente in fin di vita. cioè, il mio cuore lo era.
    e sono piena di persone che hanno preso tutto da me e se ne sono andate quando non servivo più. si può dire che stia facendo il percorso inverso del tuo, che stia imparando a vivere per me stessa..anche se Con me stessa è ancora un’impresa titanica.
    che dire, sono periodi magari…magari passano.
    magari no, non lo so, ma a me serve molto più scrivere certe cose che chiedere aiuto. anche se ogni tanto mi perdo.
    quindi scrivi. io lo leggo sempre il tuo blog :***

    dropsofpain

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...