La gggente.

Noto con piacere che, dopo essere stati grandissimi Statisti, Economisti, Scrittori, Attori, Registi, Cantanti, sono diventati tutti laureati in Medicina e Chirurgia e nel tempo libero vincono premi Nobel per il loro impegno nel settore scientifico.

Non sta a me parlare di Rita Levi Montalcini se non per dire le solite, banali osservazioni: rappresentava un modello di donna italiana che è stato purtroppo soppiantato dalle varie Minetti e Belen: quella di scienziata, appassionata del proprio lavoro ed in grado di battersi per i diritti degli altri.

Ho letto diversi commenti che mi hanno fatto storcere la bocca, ne riporto solo i più ‘divertenti’ e rappresentativi.

a) “Era troppo comunista, non vale la pena ricordarla”.

b) “Era solo una sporca ebrea”.

c) “Era una donna, avrebbe dovuto pensare a farsi una famiglia, invece così è morta sola come un cane.”

Ed io che stamattina pensavo di trovarmi nel 2012 e che non avessimo più bisogno di distinzioni come fascista/comunista, ebreo/cattolico/musulmano, uomo/donna per capire se una persona è degna o meno della nostra stima…

In tutto ciò, la Montalcini non era iscritta ad alcuna compagine politica (al Senato faceva parte del Gruppo Misto) ed era atea, anche se nata in una famiglia ebrea (motivo per cui dovette nascondersi per non incorrere nelle deportazioni durante la guerra).

d) “Come fa a dispiacervi? Aveva 103 anni, era pure ora che tirasse le cuoia. C’è più spazio per i giovani. “

Quindi mi stai dicendo che ad una certa età non bisogna più dispiacersi se muore una persona? Ok, ricordatene quando morirà qualcuno che ti sta a cuore. :\

e) “Il premio Nobel gliel’ha comprato la casa farmaceutica.”

Oh, davvero? Mi piacerebbe chiedere dove siano le fonti, però mi limiterò a chiedere: dove si compra? Perché, sai, non sfigurerebbe affatto sulla mensola, in un astuccio di cuoio…

Insomma, se qualcuno di voi sa dove si può comprare ed eventualmente il prezzo me lo faccia sapere! :3


8 risposte a "La gggente."

  1. Se un domani riusciranno a riprodurre le cellule cerebrali, evidentemente andate perse degli individui che hanno commentato in quel modo, sarà anche merito suo. E di questo, ad essere sincero, un po’ me ne dispiaccio.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...