Iron Sky

Iron Sky
Titolo: Iron Sky
Titolo originale: Iron Sky
Anno, Paese: 2012, Germania, Finlandia, Australia
Regista: Timo Vuorensola
Attori: Julia Dietze, Udo Kier, Peta Sergeant, Kym Jacksonm, Aglaja Brix, Stephanie Paul, Götz Otto, Christopher Kirby.
Citazione: « Saranno Nazi Vostri! »
Trama: 2018: dopo cinquant’anni dall’ultima missione, gli Stati Uniti portano due astronauti sulla Luna per sostenere la rielezione del presidente in carica. Peccato però che sul Lato Oscuro della Luna siano in agguato i nazisti, fugiti dalla Terra nel 1945 e decisi a riprendersela tramite la loro Götterdämmerung, la Crepuscolo degli Dei…
Giudizio: 4/5
Timo Vuorensola dirige un film di fantascienza satiro-parodistico, ispirato alla leggenda dei Nazisti sulla Luna così cara ai complottari di tutto il mondo ed infarcito di citazioni geniali. La locandina inglese, ad esempio, riporta “The Reich Strikes Back“, chiaro riferimento al quinto episodio di Star Wars, “The Empire Strikes Back“, giocando con il significato di Reich, il tedesco per “impero”, che viene utilizzata di solito per descrivere la Germania nazista.
Altro esempio di citazione si può trovare nei nomi delle astronavi da battaglia, come la Götterdämmerung, che richiamano tutte titoli di Wagner, il compositore tanto amato dai nazisti.
Ci vorrebbe una vita per segnalare tutti gli omaggi presenti, passando dai Pink Floyd (“The Dark Side of the Moon”) e dal Grande Dittatore di Chaplin (che viene fatto passare alle nuove leve come “un cortometraggio celebrativo di Hitler” a Star Trek e persino Armageddon. Degna di nota è particolarmente la scena in cui Vivienne Wagner se la prende con i membri del suo staff, non in grado di trovare una adeguata mossa pubblicitaria, che richiama la sfuriata che Hitler fa ai suoi capi di gabinetto ne La Caduta.
In alcuni tratti il film diventa dissacrante nel suo intento satirico: il presidente degli Stati Uniti è Sarah Palin; nessuno prende sul serio le minacce della Corea del Nord; James Washington viene “albinizzato” dal Doktor Richter, emulo di Mengele; malgrado gli accordi, nessuno degli stati della NATO ha rinunciato ai suoi armamenti; l’astronave degli USA è intitolata a George W. Bush; ed infine i capi di stato si prendono a scarpate durante un vertice particolarmente ‘acceso’…

C’è un messaggio di fondo, però, e leggendo qua e là su internet non mi sembra che molti l’abbiano recepito, forse è perché i film ironici (i vari Horror Movie, Scary Movie, 3ciento, per non citare gli italianissimi I Soliti Idioti che non sono neanche degni di essere chiamati ‘film’) degli ultimi anni ci hanno disabituato a questo. Basta guardare la scena in cui Renate scrive la campagna della Presidente in termini accesi, gli stessi che utilizzava per arringare i suoi alunni sulla Luna: sempre più spesso ascoltando i discorsi elettorali si assiste a delle derive populistiche che richiamano molto i discorsi di Hitler alla nazione e che quindi di democratico non hanno più nulla.

Trailer ITA


Una risposta a "Iron Sky"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...