Apertura: stacco su una lunga strada deserta (tenete conto di questo particolare, perché ci torneremo fra poco).
Una macchina in lontananza: chi sarà mai? Autovettura della polizia che avanza con caaaalma mentre l’inquadratura si restringe… e ops! un’automobile rovesciata, poi un camion e – come vedremo fra poco – tante altre macchine. Il motivo per cui la strada fino a quell’esatto punto fosse SGOMBRA non credo ci sia dato saperlo.
Ed ecco che dalla macchina scende un poliziotto – perché CERTO, chi non andrebbe in giro con una divisa della polizia in un mondo caduto nel caos?
Mister Cappello-da-Cowboy passeggia indisturbato, ammirando il paesaggio…

…Tra una quantità di rifiuti che farebbe impallidire Malagrotta. Ora, DOVE stia cercando la benzina mr Cappello-da-Cowboy non ci è dato saperlo, ma fossi nei suoi panni mi procurerei un tubo di plastica e la ruberei a TUTTE le auto parcheggiate intorno a lui, invece che aggirarmi alla ricerca di una improbabile pompa di benzina con il rischio di rimanere a secco.

“Ragazzina?”
E già qui, dopo appena 3 minuti, inizio a fare il tifo per gli zombies.
Mr. Cappello-da-Cowboy, guardati intorno. C’è la devastazione più totale, ci sono dei MORTI in quelle macchine tra cui stai passando.. Cosa ti fa pensare che in un ambiente del genere quella ragazzina sia ancora viva? Insomma, ce la vedi una bambina che SENZA EMETTERE UN FIATO si aggira tra carcasse di auto sventrate e cadaveri qua e là come se stesse passeggiando al centro commerciale vicino casa?

“Sono un poliziotto!”
Ma pensa. Sei arrivato su una macchina della polizia, hai una divisa della polizia addosso.. Io avrei detto che fossi un pompiere, guarda un po’.
Sguardo tremolante che ci fa capire che il mr Cappello-da-Cowboy è dispiaciuto per la sorte della povera piccola e blablabla come ogni buon americano che si rispetti.
Stacco, sigla. Guardo il timer: non sono ancora passati cinque minuti, manca un’ora al termine.
Interno dell’automobile della polizia – da cosa si capisce? Dal cheeseburger con il ketchup e le patatine, da veri poliziotti americani di pattuglia.
“Qual è la differenza tra gli uomini e le donne?”
Se hai bisogno di chiederlo al tuo collega forse dovresti fare un giro più spesso su youporn…
Discorsi maschilisti da veri machi e consigli da migliori amici più tardi, finalmente il siparietto da talk show pomeridiano è finito ed inizia il classico film d’azione a metà tra mad max e gta dalla parte dei poliziotti in cui mr. Cowboy-con-problemi-coniugali si mostra per il divertente compagno di pattuglia che TUTTI vorrebbero avere.
Non so cosa sia successo alla macchina degli inseguiti, ma ho visto chiaramente volare un cofano. Come cazzarola fanno ad essere ancora vivi è un mistero un po’ per tutti i presenti. E il tipo si accascia ancor prima di essere colpito.

“Resta con me Rick, resta con me! Mi senti?”
Ammazza che sfiga, Rick. Fattelo dire.

Il pezzo nell’ospedale in realtà mi piace. Ok, che i suoi vestiti siano così puliti è irreale, come che riesca a muoversi ancora dopo chissà quanto tempo dall’ultimo pasto (o flebo), ma… ehi, cheffigata! Mi ha tenuto davvero incollata allo schermo, con la morbosa curiosità di vedere cosa ci sarebbe stato DOPO!

Nel frattempo, l’integerrimo tutore della legge ruba la bicicletta di un’anziana signora, che com’è comprensibile non la prende molto bene…

Ora, a parte il momento “è tutto vero“, con il nostro sensibile Cowboy che si lascia andare ad un pianto sconsolato, la domanda che ci stiamo facendo tutti è…
….
Sei appena uscito da casa tua, NON potresti prenderti dei vestiti o un paio di scarpe? Speri per caso di trovare un negozietto carino in cui fermarti a fare shopping?

SDONG!
ODDIO MA QUELLO È IL MIO EROE DI JERICHO!
Comunque non è originalissimo il metodo in cui decidono di farci sapere cosa sta succedendo, cioè per bocca del signor Jones, ma non posso dire che mi dispiaccia. E comunque, se Mr. Cowboy avesse passato meno tempo a lisciarsi il cappello e più a guardare film horror saprebbe che gli zombie si uccidono mirando alla testa, TSK.
Però mr. Cowboy NON ha preso vestiti per se stesso, però ha avuto modo di aprire i cassetti e notare che erano spariti alcuni vestiti.
Soltanto ALCUNI, però.
“Atlanta sembra sicura, c’è gente.”
Nooo! È ESATTAMENTE LA COSA DA NON FARE!
Insomma, mettete insieme un gruppo di persone delle più svariate estrazioni sociali, i militari ed una tensione sempre crescente… e kaboom!

Intanto, alle spalle di Rick, ormai dato per morto, c’è chi si consola in altri modi…

…D’altronde, Rick si sta facendo nuovi amici per tener fede alla sua nomea di cowboy…

…E siccome è un pozzo d’astuzia, si sta dirigendo verso Atlanta, una metropoli che DI CERTO avrà resistito all’impeto degli zombies, sì. Diciamo che il cartello “Attenzione, trappola” non ha l’illuminazione al neon, ma quasi.
E quando arriva trovando la città semidistrutta che fa, invece di voltarsi e andarsene di gran carriera come qualsiasi persona dotata di cervello? No, lui ci si ADDENTRA. “Sono pochi zombie, possiamo seminarli”.
E cosa ti fa pensare che NON ce ne siano altri, genio?
“Ehi tu, coglione! Sì tu, nel carro armato. Stai comodo là dentro?”
Beh.. diciamo che ha ragione, su.
