Stavolta l’episodio si sviluppa su tre sottotrame legate tra loro (ho usato troppe t in una sola frase): il filone principale è ancora sul rapporto tra Lemon e Donaghy, che vediamo svilupparsi pian piano (d’altra parte, la prima stagione è composta da ventuno episodi, in qualche modo dovranno pur riempire il tutto!), le restanti due riguardano rispettivamente Tracy e Jenna, andando a formare una sorta di controbilanciatura comica.
La rete televisiva richiede che gli sceneggiatori inseriscano, all’interno degli sketch, degli accenni ad alcuni prodotti. Questa parte è una critica neanche troppo edulcorata al trend sempre crescente di inserimenti di prodotti a fini commerciali che ormai vediamo spesso anche nelle produzioni casalinghe: si pensi ad esempio ai programmi di cucina, che espongono in bella vista la marca della passata di pomodoro, o dell’olio, o della pasta…
Ad ogni modo, gli sceneggiatori si rifiutano, adducendo il fatto che il loro è un lavoro nobile. Personalmente, la risposta di Donaghy mi ha ucciso:

Con il proseguire dell’episodio, la serie inizia ad insinuare il dubbio che Tracy non sappia leggere. In fondo non sembra aver alcuna voglia di seguire il gobbo con le battute, e questo è piuttosto sospetto… Ed ecco che si stacca la scena per seguire invece Jenna, che come abbiamo imparato a scoprire, non vede affatto di buon occhio la presenza di Tracy, dato che ha preso il suo posto come “star di punta” della trasmissione.
Ovviamente, Frank e Toufell sono pronti ad approfittarne, facendole credere che il network ha deciso di licenziare uno degli attori per problemi finanziari..

“Credo che dovremmo porvi rimedio.”
Ormai Lemon ha deciso che Tracy non sa leggere, ed è colpa del sistema che spende soldi in Iraq, quando nei quartieri poveri la percentuale di diplomati è inferiore a quella del Sudan… O era la Svezia? No, forse era la percentuale di gravidanze minorili… Devo leggere di più.
Commentare questo pezzo significherebbe tirare in mezzo concezioni culturali che sono ben al di sopra delle mie competenze, quindi… ve lo lascio così.
E taglio un poco, perché mi sto dilungando sinceramente troppo!
Tracy ovviamente ne approfitta per andare via prima e saltare le prove, da personaggio pigro come abbiamo imparato a conoscerlo. Lemon si accorge che l’attore sta in realtà approfittando della sua disponibilità, e si decide a fargli scoprire le carte.
Jenna tenta di salvare il proprio posto, in realtà non in pericolo, andando a letto con il capo di Jack, salvo poi scoprire che era il capo soltanto nello sketch.
Sì, perché Jack dovrà recitare nello sketch in cui sono stati inseriti prodotti commerciali. C’è soltanto un problema: Jack è assolutamente negato nel recitare. E devo ammettere che vedere Alec Baldwin fingere di non saper recitare è stato davvero spassoso!
Alla fine, la notte prima della registrazione, Lemon viene in suo aiuto con un discorso motivazionale niente male.

Lemon?
…Lemon?”
Pete e Lemon riescono infine a far ammettere a Tracy che la sua era semplicemente pigrizia: sa leggere, ma non ha voglia di farlo. Ci ha persino recitato interi film senza leggere il copione!

“Sì, l’ho visto. In origine doveva essere un western.”
Un piccolo spoiler prima di salutarvi: Tracy migliorerà tantissimo con il proseguire delle puntate, per quanto possibile tenendosi sempre dentro ai “paletti” del personaggio.
Anche io sono stato un grande fan di 30 Rock, dopo Friends è la mia sit com preferita di sempre e di serie ne ho viste tante. Tina Fey è straordinaria.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tina Fey ha delle espressioni fantastiche, oltre al fatto che mi sembra sia stata una degli autori, giusto? 😀
"Mi piace""Mi piace"
Si, portò nella sua serie le esperienze del Saturday Night Live.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non la seguo, a dire il vero non seguo una serie TV da tempo immemore 😐 Però mi hai incuriosito e ho fatto una ricerchina, in effetti ha recensioni ottime! 🙂
http://www.wolfghost.com
"Mi piace"Piace a 1 persona
Recensioni meritatissime, secondo me!
"Mi piace""Mi piace"
sì, è una serie.che merita. la prima stagione è buona, anche se non è la migliore: mi sono piaciute soprattutto la seconda e la terza. dalla quarta in poi iniza a un po’ a scadere nel clichè e ho smesso di vederla.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io per il momento ho guardato solo la prima, anni fa… Adesso sto facendo un rewatch e ho colto l’occasione per postare qualcosa sul blog 😀
"Mi piace""Mi piace"