#FollowFriday n. 1 || n. 2 || n. 3 || n. 4
Ad essere sinceri, ero indecisa se pubblicare questo articolo tra i #FollowFridays o tra gli articoli di ambito tecnologico, ma poi ho pensato che, per quanto sia conosciuto principalmente dagli “addetti ai lavori”, il suo operato è utile a chiunque abbia una connessione internet e un indirizzo mail.
E insomma, mi risulta difficile pensare che stiate leggendo questo articolo da un tostapane.
Quindi… eccoci qui!
Troy Hunt
Troy Hunt è un esperto di sicurezza informatica australiano, conosciuto principalmente per essere il creatore del sito Have I Been Pwned, che raccoglie informazioni sulle data breaches e sui dati che sono stati quindi violati.
Ed in realtà è precisamente il motivo per cui penso sia utile parlare di questa figura: il mondo sta diventando sempre più connesso, ma allo stato dei fatti sono in pochi a preoccuparsi della sicurezza dei propri account.
Confessatelo: quanti di noi (me compresa) usano la stessa password per la mail e i social network? E per Amazon e WordPress?
Ecco. E se qualcuno fosse in grado di rubare la password dell’account Facebook, magari con una pagina Phishing o con Reverse Engineering, riuscirebbe ad entrare anche negli altri nostri account senza alcuno sforzo.
Tornando a Troy Hunt: come già detto, si occupa di cybersecurity. Il suo blog è prezioso, perché ogni settimana pubblica un resoconto sulle novità nella sicurezza, come i nuovi casi di violazione dei database, o le conferenze in giro per il mondo di vari esperti. E poi fornisce anche una visione “dall’interno” di un campo che ai più sembra fumoso e molto lontano dalla “normalità” a cui siamo abituati.
Un campo di cui spero di entrare a far parte, prima o poi… (:
Concludo con una postilla: inserite la vostra mail su Have I Been Pwned (si legge pòned) e controllate se siete stati coinvolti in qualche grosso furto di dati. Il mio account “storico” è apparso in ben 7 di questi eventi, da Linkedin a Last.FM a… Myspace, addirittura.