99 attività produttive da fare quando ci si annoia.

Visto l’andazzo generale del 2021 (in parte dovuto anche alla pandemia dai, non è proprio tutta tutta  tutta colpa mia…),  alle due di notte mi sono ritrovata a gironzolare per il web alla ricerca di cose da fare. Mi sono imbattuta in questo articolo, di cui traduco (e adatto) la lista perché ci sono alcuni spunti interessanti… che ho riportato in grassetto, perché in realtà la maggior parte di questo elenco è abbastanza inutile.

Almeno per me, magari però voi potreste trovare idee valide! In caso, fatemi sapere nei commenti.

Un aspetto che mi ha colpito in positivo dell’elenco è che è suddiviso in ambiti: da fare a casa, da fare a lavoro, da fare mentre si è disoccupati e da fare nel tempo libero.

Attività produttive da fare quando ci si annoia a casa

  1. Liberati della confusione. Sistemare pile di vecchie riviste o di abiti potrebbe liberare dello spazio per i tuoi nuovi hobby.
  2. Crea una lista di attività e progetti che devi portare a termine in giro per casa e lasciala in un posto visibile.
  3.  Occupati delle “pulizie di primavera”, anche solo di un task.
  4. Leggi un libro che ti aiuti a incrementare le tue conoscenze, ad esempio un libro su una nuova skill o per imparare un’altra lingua.
  5. Crea un piano budget da rispettare ogni mese, così da poter risparmiare più facilmente
  6. Inizia a tenere un orto nel cortile o in cucina. Le verdure fresche ti incoraggeranno a mangiare in maniera più salutare.
  7. Medita per qualche minuto per allontanare lo stress. Scacciare le distrazioni ti aiuterà a sentirti più produttivə.
  8. Trascorri più tempo con la tua famiglia, soprattutto se di solito sei pienə di impegni.
  9. Raccogli e dona i tuoi vecchi vestiti, così da liberare il tuo armadio e impiegare meno tempo nel vestirti.
  10. Pulisci il tuo computer e il tuo smartphone, rimuovendo le app che non usi mai.
  11. Fai qualcosa che ami. Trovare un po’ di tempo per te può migliorare il tuo umore.
  12. Scrivi una lettera (o una mail) ad una vecchia conoscenza con cui non parli da molto.
  13. Crea un inventario aggiornato dei tuoi averi nel caso ti servisse con l’assicurazione.
  14. Cancella la sottoscrizione a tutti i servizi che non hai utilizzato nello scorso mese, anche quella in palestra.
  15. Controlla le mail che non hai ancora letto e organizza conti e bollette.
  16. Controlla gli estratti conto degli ultimi tre mesi per constatare dove spendi la maggior parte dei tuoi soldi.
  17. Districa quella pila di cavi e fili sconosciuti nel tuo garage.
  18. Controlla il tuo armadietto delle medicine e butta quelle scadute.
  19. Scopri un fatto interessante online. Cerca di imparare qualcosa di nuovo sulla storia o su un ambito scientifico.
  20. Digitalizza i documenti più importanti e salvali in una cartella sul cloud.
  21. Pianifica quello che indosserai durante l’intera settimana.
  22. Guarda un TED talk per imparare qualcosa su un argomento che ti interessa.
  23. Pulisci il secchio della spazzatura in cucina e assicurati che tutto sia al suo posto.
  24. Distruggi i vecchi documenti e le vecchie ricevute che non ti servono più.
  25. Prendi appuntamento per un cambio dell’olio e per un checkup del tuo veicolo, se non l’hai fatto negli ultimi sei mesi.

Attività produttive da fare quando ci si annoia al lavoro

  1. Le email sono una delle principali distrazioni sul luogo di lavoro. Utilizza questo tempo per pulire la tua casella inbox e sistema tutto quello che hai rimandato.
  2. Pulisci lo schermo del tuo computer, la tastiera e la scrivania.
  3. Pianifica il tuo prossimo task o organizza la prossima giornata lavorativa.
  4. Fai una passeggiata per sgranchirti le gambe e svuotare la testa.
  5. Chiedi più responsabilità. Se sei annoiatə, è probabile che tu abbia bisogno di più attività per tenerti impegnatə.
  6. Imposta i tuoi obiettivi lavorativi a breve e lungo termine e trova un modo per tracciare i tuoi progressi.
  7. Aggiorna i tuoi contatti di lavoro e rimuovi gli ex colleghi che non lavorano più nella tua stessa azienda.
  8. Crea nuove etichette e cartelle per organizzare le tue email in categorie specifiche basate sulla priorità.
  9. Se lavori nel settore delle vendite, contatta un cliente che non ha effettuato acquisti di recente.
  10. Organizza il tuo spazio di lavoro. Se lavori in un ufficio, organizza i tuoi file; in altri ambiti, potresti aver bisogno di organizzare i tuoi strumenti o il tuo equipaggiamento.
  11. Crea una lista di cose di cui hai bisogno per portare a termine i tuoi compiti, come software addizionali o cartoleria.
  12. Aggiorna le password sul tuo telefono, sul computer e sui servizi web che utilizzi.
  13. Analizza i tuoi punti di forza e cerca un modo per migliorarli costantemente.
  14. Spendi del tempo ricercando i risultati di un progetto recente, in modo da pianificare strategie per il futuro.
  15. Iscriviti ad un corso di management per migliorare la tua leadership.
  16. Leggi gli ultimi articoli su argomenti relativi al tuo settore per rimanere aggiornato con i trend attuali e gli sviluppi recenti.
  17. Controlla il tuo calendario per farti un’idea dei task che devi portare a termine.
  18. Pensa ad una nuova sfida che puoi affrontare per mostrare le tue capacità al tuo datore di lavoro.
  19. Mangia uno snack salutare, come un frutto fresco, per ricaricare la tua mente e aiutarti a rimanere concentratə per il resto del giorno.
  20. Completa un sudoku o un cruciverba per tenere attivo il cervello e migliorare le tue capacità decisionali.
  21. Crea una lista delle distrazioni più frequenti e trova un modo per evitarle.
  22. Inizia ad occuparti del compito più facile tra quelli di cui ti devi occupare, in modo da toglierlo subito di mezzo.
  23. Leggi gli ultimi aggiornamenti delle policy lavorative, o gli eventuali cambiamenti agli standard procedurali.
  24. Decidi se sei felice con il tuo lavoro o se è arrivato il momento di dare un radicale cambiamento alla tua carriera.
  25. Prenditi il resto del giorno libero e riposati. Potresti essere annoiatə perché hai bisogno di ricaricarti.

Attività produttive da fare quando ci si annoia e si è disoccupati

  1. Aggiorna il tuo curriculum con l’ultimo lavoro che hai svolto e le capacità che hai sviluppato per essere pronto al tuo prossimo colloquio
  2. Inizia ogni giorno facendo una lista di compiti che devi portare a termine, includendo cercare un nuovo lavoro
  3. Prendi in considerazione l’idea di cambiare carriera. Dai un’occhiata ad altri percorsi di carriera relativi ai tuoi hobby o ai tuoi interessi.
  4. Candidati per almeno una posizione lavorativa al giorno, finché i potenziali datori di lavoro non iniziano a rispondere.
  5. Crea una lista dei tuoi punti di forza e delle tue debolezze e inizia a provare a migliorarli.
  6. Rispolvera le risposte alle domande più comuni nei colloqui di lavoro.
  7. Contatta un datore di lavoro che non ti ha risposto ad una candidatura
  8. Cerca opportunità per lavorare da casa.
  9. Prendi in considerazione l’idea di trasferirti. Pensa a dove ti piacerebbe vivere e confronta il loro mercato del lavoro.
  10. Cerca corsi online per nuove conoscenze che potresti aggiungere al tuo curriculum.
  11. Controlla le tue finanze ed il tuo budget per assicurarti che ti bastino a coprire le spese necessarie finché non trovi un nuovo lavoro.
  12. Cerca opportunità per fare networking. Vedi se ci sono eventi di lavoro nella tua zona nei prossimi tempi.
  13. Rifletti sugli errori che hai commesso nel tuo ultimo posto di lavoro per evitare di commetterli di nuovo.
  14. Prova a trovare un nuovo portale per le offerte di lavoro che non hai visto prima.
  15. Leggi le notizie per tenerti aggiornato su eventuali cambiamenti nel settore in cui vuoi cercare lavoro.
  16. Determina se ci sono degli ostacoli che possono limitare la tua possibilità di trovare lavoro, come cattive abitudini o problemi con datori di lavoro passati.
  17. Inizia a saldare i tuoi debiti. Se il posto per cui ti stai candidando richiede un credit check, un debito troppo elevato potrebbe diminuire le tue possibilità di ottenerlo.
  18. Contatta un vecchio amico o un ex collega per avere qualche dritta.
  19. Prendi in considerazione l’idea di accettare un lavoro temporaneo, in attesa di trovare offerte migliori.
  20. Fai volontariato per un’associazione no-profit.
  21. Prova a vendere oggetti online per un po’ di soldi extra, ad esempio di oggetti che non usi più.
  22. Ripulisci i tuoi social media e cancella ogni post di cattivo gusto che possa gettare una luce negativa su di te.
  23. Scrivi più di qualche bozza di lettere di presentazione per il tuo curriculum e modificale ogni volta che è necessario, per ogni candidatura.
  24. Convinci un amico o un parente a simulare un colloquio.
  25. Prenditi una pausa dalla tua ricerca di lavoro e rilassati con un’attività che ti piaccia fare.

Attività produttive da fare quando ci si annoia nel tempo libero

  1. Fai un giro in bicicletta o una passeggiata intorno all’isolato. Sgranchirti le gambe migliora il tuo umore e la tua salute.
  2. Riorganizza i mobili per dare alla tua casa un aspetto nuovo e più fresco.
  3. Inizia a pianificare la vacanza dei tuoi sogni. Pianifica l’intero itinerario, includendo tutto ciò che vuoi vedere.
  4. Impara come cucinare un nuovo piatto. Trova una ricetta e prova qualcosa che non hai mai mangiato, come ad esempio piatti di una cucina straniera.
  5. Fai una ricerca sulle origini della tua famiglia su siti come Ancestry.com.
  6. Sistema qualcosa in casa, come un armadio o una mensola troppo caotica.
  7. Tieni occupato il cervello giocando ad un puzzle-game sul cellulare o ad un gioco da tavolo con qualcuno in casa.
  8. Fai una videochiamata ad un amico o a un parente.
  9. Vai in libreria e cerca qualcosa di interessante da leggere. Potresti perfino trovare un libro su una skill che ti interessa imparare!
  10. Riposati. Se sei annoiatə, un breve pisolino può restituirti le energie e aiutarti a rimanere attivə per il resto del giorno.
  11. Ascolta la tua musica preferita mentre ti occupi di qualche lavoro domestico, come fare la lavatrice.
  12. Cerca progetti interessanti su Pinterest: puoi trovarci di tutto, dal bricolage alla falegnameria.
  13. Crea un blog personale e parla della tua vita, o scrivi articoli relativi ai tuoi hobby favoriti.
  14. Sistema le vecchie foto.
  15. Occupati di un qualcosa che hai rimandato per troppo tempo, come la pulizia delle finestre.
  16. Studia le stanze di casa per sapere come scappare in caso di emergenza.
  17. Colora un libro da colorare per adulti, in modo da rilassarti e scaricare la mente.
  18. Fai una lunga doccia o un bagno. Se sei annoiatə e hai del tempo libero, sfruttalo per prenderti cura di te stessə.
  19. Stila una lista delle attrazioni turistiche della tua città che non hai ancora visto. Prova a visitarne una alla settimana.
  20. Iscriviti ad una lezione in qualche associazione locale. Puoi trovare di tutto, dallo Zumba ai corsi di business.
  21. Guarda un film o una serie tv che non vedi da molto, come per esempio lo show preferito di quando eri piccolə.
  22. Perditi su Youtube a guardare video di animali divertenti.
  23. Fai shopping online per la tua casa, magari hai bisogno di un nuovo specchio per il bagno o di un nuovo tappeto.
  24. Crea una vision board con immagini motivazionali e frasi sui tuoi obiettivi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...