Stephen King – La Lunga Marcia

Quest’anno ho deciso di iniziare una rubrica settimanale con i libri che sto leggendo. Mi sono accorta negli ultimi anni di aver letto meno di quanto avrei voluto e meno di quanto ho fatto in passato; quindi, ho deciso di partecipare alla #52bookschallenge. Trovate l’elenco dei libri qui, aggiornato (speriamo) di settimana in settimana. Il … More Stephen King – La Lunga Marcia

David Lagercrantz – La caduta di un uomo

Alan Turing è considerato uno dei padri dell’informatica ed uno dei maggiori matematici e crittoanalisti inglesi. Laureato al King’s College di Cambridge, negli anni ‘30 ideò la Macchina di Turing, modello di calcolo computazionale per l’Entscheidungsproblem (il Problema della Decisione), che viene ancora oggi utilizzata per definire la complessità di un algoritmo. Durante la Seconda … More David Lagercrantz – La caduta di un uomo

Matteo Bruschetta – I Mondiali dei vinti: Storie e miti delle peggiori nazionali di calcio

In questi giorni mi ero accorta di avere questo libro nella Libreria Amazon; avendo bisogno di spazio l’ho sfogliato per decidere se tenerlo o meno… E il fatto che ora sia qui a scriverci un articolo del blog fa capire facilmente cosa ho scelto alla fine. 😀 Tutti, anche chi segue poco il calcio, ricordiamo … More Matteo Bruschetta – I Mondiali dei vinti: Storie e miti delle peggiori nazionali di calcio