[Spiegone per chi non segue Game of Thrones – eventuale spoiler per chi non ha visto la sesta stagione – insomma, siete avvisati e consapevole che continuate a leggere a vostro rischio e pericolo. E armatevi di fazzoletti.
Hodor, l’uomo nella gif, è un garzone nelle stalle di Grande Inverno. Viene presentato già dall’inizio come una figura positiva: nel primo libro, sotto il POV di Bran, viene descritto come Hodor che sorrideva sempre, si prendeva cura del suo pony, non diceva mai niente a eccezione della parola “Hodor”; più in là viene descritto come il gigante dalla mente semplice. Il suo vero nome è Walder, bisnipote della vecchia Nan, altro personaggio positivo di Grande Inverno che, sebbene marginale, ci riscalda il cuore e com’è ovvio che sia muore in malo modo. Nessuno aveva idea da dove provenisse la parola Hodor, ma nel momento in cui il ragazzo aveva cominciato a pronunciarla, tutti avevano preso a chiamarlo così. Era sempre stata l’unica parola che avesse mai detto. Dopo che Bran Stark cade dalla torre rimanendo paralizzato, Hodor diventa le sue gambe, sollevandolo e portandolo sulle spalle, comportandosi in modo fedele anche dopo la loro fuga da una Grande Inverno in mano a Theon Greyjoy, verso l’ancor più selvaggio Nord, fino al di là della Barriera.
Il perché Walder Hodor pronunci solo e soltanto quell’unica parola ci viene rilevato durante la sesta stagione, nell’episodio 5 (The Door, riportato in italiano con il titolo Il tempo è giunto). Bran ed il Corvo a Tre Occhi stanno facendo un’allegra scampagnata nella Grande Inverno del passato, e Bran incontra Walder prima che pronunci soltanto Hodor, anche se quest’ultimo non può vederlo. Nel frattempo, gli Estranei hanno raggiunto la caverna dove Bran e i suoi seguaci si erano rifugiati: nella fuga, Bran si impossessa della mente dell’Hodor del presente e lo costringe a tenere chiusa la porta contro cui gli Estranei si stanno scagliando. Hodor, il gigante buono che è stato al fianco di Bran per tutto questo tempo, muore dilaniato nell’obbedire a quel comando, ma lo sforzo di Bran è talmente forte da avere ripercussioni anche sul Walder della sua visione, che cade a terra in preda alle convusioni ripetendo una frase. Nella versione inglese, Hold the door, tieni chiusa la porta, che si contrae in Hodor; nella versione doppiata in italiano, Trova un modo diventa prima Tomod, poi Hodor, la parola che ripeterà per tutta la vita.]